Scuole

Gli scambi interculturali arricchiscono, formano e lasciano il segno

Molte scuole cantonali sono favorevoli agli scambi tra giovani, poiché riconoscono l’importanza delle esperienze interculturali. Questo permette agli studenti di ampliare la propria visione, estendere i propri orizzonti e sviluppare competenze preziose per la vita in un mondo globalizzato. Anche per le scuole, ciò può essere arricchente sotto molti aspetti.

Il vostro contributo allo scambio

  • Favorite la comprensione interculturale
  • Rafforzate lo sviluppo personale

 

 

  • Migliorate le competenze linguistiche
  • Create uno spazio per amicizie internazionali

Integrazione nella quotidianità scolastica

Al momento della loro ammissione al nostro programma, tutti gli studenti in scambio si impegnano a frequentare la scuola in modo continuativo e a partecipare attivamente alle lezioni. La loro esperienza scolastica deve essere il più possibile simile a quella dei loro compagni svizzeri. In questo contesto, vi chiediamo di assicurarvi che gli studenti in scambio svolgano i compiti, partecipino attivamente alle lezioni e affrontino gli esami. Troverete ulteriori indicazioni sull’integrazione degli studenti in scambio nelle check-list pubblicate da Intermundo (in collaborazione con YFU e altre organizzazioni membri) per i responsabili degli scambi, gli insegnanti di classe e i docenti specializzati.

Acquisizione della lingua

Gli studenti in scambio sono invitati a imparare il tedesco prima della partenza. Tuttavia, non sempre riescono a raggiungere le competenze linguistiche necessarie, sia perché erano ancora sotto forte pressione per gli esami nella loro scuola d’origine, sia perché non avevano semplicemente a disposizione gli strumenti tecnici necessari (come un computer o una connessione Internet stabile). Il Rotary organizza un campo linguistico di una settimana per tutti i nuovi studenti all’inizio dell’anno di scambio, seguito da lezioni di lingua online di due ore a settimana con i „Flying Teachers“ (fino al livello A2).

Se uno studente in scambio ha la motivazione necessaria ed è adeguatamente supportato dal proprio ambiente, è possibile fare grandi progressi già nei primi tre mesi. Se notate che le competenze linguistiche non stanno progredendo nella vostra scuola, non esitate a contattarci.

Apprendimento interculturale per entrambe le parti

Ci sono molti modi per creare opportunità di apprendimento interculturale per gli studenti svizzeri con l’aiuto degli studenti di scambio. Di seguito troverete alcune idee:

  • Riflessione sulle sfide derivanti dalla nuova composizione culturale della classe
  • Presentazioni da parte degli studenti di scambio sul loro Paese d’origine (politica, cultura, sistema scolastico) o sulla Svizzera – dal punto di vista di una persona con un background culturale differente
  • Presentazione degli studenti di scambio (e dei rispettivi Paesi d’origine) nella bacheca o nel giornale della scuola.

Rendere tangibili altre tradizioni (altre feste e ricorrenze, diversa organizzazione di feste e ricorrenze familiari) e discutere dei contesti culturali; coinvolgimento degli studenti di scambio in giornate di progetto, feste scolastiche e serate per i genitori; partecipazione degli studenti di scambio alle lezioni di lingua straniera, organizzazione di tandem di apprendimento.

 

 

Scarica il documento per le scuole

Lista di controllo per l'integrazione degli studenti di scambio internazionali nella vita scolastica quotidiana

Le scuole possono trarre notevoli vantaggi dalla partecipazione a programmi di scambio di giovani o studenti. Ecco alcuni dei vantaggi che le scuole possono trarre da tali impegni.